
Hongkong, Monastero di Po Lin
L’impronta antropologica, altrettanto evidentemente, si riscontra nelle fotografie che documentano contesti e ambienti sociali, residenziali e lavorativi, quotidiani e festivi in cui la gente è ritratta alle prese con i propri piccoli commerci, assorta nelle proprie attività artigianali, ma pure in momenti di meditazione e preghiera, di balli e canti.
I Culti Religiosi
L’esercizio dei culti religiosi è eseguito poi con profondo sentimento nei paesi visitati, soprattutto in India, in Nepal, in Indonesia. Qui il dato materiale è sempre avvolto da un alone magico e l’influenza religiosa è visibile ovunque. La spiritualità che, ad esempio, vibra a Varanasi, sulle rive del Gange, al cospetto delle stupe buddiste in Nepal, nel tempio Tanah Lot, uno dei più famosi di Bali, è assolutamente esplicita e omnipervasiva.
La vita religiosa nella documentazione che ne dà Paola Pisano compone quindi una sorta di sacro mosaico dove manifestazioni del magico e del divino si intrecciano con naturalezza nel quotidiano scorrere della vita.
Hongkong, Monastero di Po Lin
Thailandia, Bangkong, Quartiere Reale di Rattankosin, Grande Palazzo Reale
Thailandia, Bangkong, Quartiere Reale di Rattankosin, Grande Palazzo Reale
India, Misore
Nepal, Setan
Nepal, Setan
Nepal, Setan
India, Varanasi, Fiume Gange
India, Varanasi, Fiume Gange
India, Varanasi, Fiume Gange
India, Bombay
India, Bombay
Myanmar, Yangon, Il Tempio d’oro, Shwedagon
Myanmar, Yangon, Il Tempio d’oro, Shwedagon
Myanmar, Yangon, Il Tempio d’oro, Shwedagon
Myanmar, Yangon, Il Tempio d’oro, Shwedagon
India, Bangalore
India, Mysore
India, Mysore
Myanmar, Yangon – Il Tempio d’oro Shwedagon
Indonesia, Isola di Bali, Pura Tirta Empul, Il tempio dell’acqua Sacra
Indonesia, Isola di Bali, Pura Tirta Empul, Il tempio dell’acqua Sacra
Indonesia, Isola di Bali, Pura Tirta Empul, Il tempio dell’acqua Sacra
Cina, Pechino, Tempio Yonghe Gong
Cina, Pechino, Tempio Yonghe Gong
Cina, Pechino, Tempio Yonghe Gong
Cina, Pechino, Tempio Yonghe Gong